Riduzione della mortalità per cancro con la vitamina D

L'assunzione di vitamina D potrebbe ridurre del 12% la mortalità per cancro nella popolazione, a condizione che la vitamina venga assunta quotidianamente

L'assunzione di vitamina D potrebbe ridurre del 12% la mortalità per cancro nella popolazione, a condizione che la vitamina venga assunta quotidianamente*. Questo è il risultato di una valutazione di 14 studi di altissima qualità condotti presso il Centro tedesco per la ricerca sul cancro con un totale di quasi 105.000 partecipanti.

La carenza di vitamina D è diffusa in tutto il mondo ed è particolarmente comune nei pazienti oncologici. In media annuale, i livelli ematici di vitamina D di circa il 15% degli adulti tedeschi sono inferiori al valore soglia per una carenza di vitamina D**. In uno studio condotto su pazienti affetti da cancro del colon-retto, tuttavia, i ricercatori hanno diagnosticato una carenza di vitamina D3 nel 59% dei partecipanti, associata anche a una prognosi sfavorevole. 

* Negli studi sono state utilizzate basse dosi giornaliere da 400 a 4000 UI al giorno e alte dosi singole da 60.000 a 120.000 UI una volta al mese o meno.
**Il valore soglia per una carenza marcata di 25-idrossivitamina D nel sangue è di 30 nmol/L (= 12 ng/ml).

Studio di riferimento: 
Kuznia S, Zhu A, Akutsu T, Buring JE, Camargo CA Jr, Cook NR, Chen LJ, Cheng TD, Hantunen S, Lee IM, Manson JE, Neale RE, Scragg R, Shadyab AH, Sha S, Sluyter J, Tuomainen TP, Urashima M, Virtanen JK, Voutilainen A, Wactawski-Wende J, Waterhouse M, Brenner H, Schöttker B. Efficacy of vitamin D3 supplementation on cancer mortality: Systematic review and individual patient data meta-analysis of randomised controlled trials. Ageing Res Rev. 2023, DOI: 10.1016/j.arr.2023.101923. 

Fonte (comunicato stampa del centro tedesco di ricerca sul cancro): https://www.dkfz.de/aktuelles/pressemitteilungen/detail/verringerte-krebssterblichkeit-bei-taeglicher-vitamin-d-einnahmeThe body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.

Ultimi Articoli

Autore: Christina Del Prete 14 luglio 2025
Secondo la biochimica del dottor Schüssler , i sintomi della reazione pruriginosa sono segni di una "carenza" di alcuni minerali nell'organismo. Si tratta di una medicina empirica che esiste da quasi 200 anni e si basa sulla teoria secondo cui le cellule, e quindi l'intero organismo, ha bisogno di un equilibrio di sali minerali per funzionare correttamente. Per la produzione della nostra crema naturale per le punture d'insetti vengono utilizzati solo sostanze minerali naturali (sali di Schüssler) e fiori di Bach, il che rende la crema adatta a tutti, anche ai neonati e le donne incinte. Il nostro team è a disposizione per una consulenza individuale.
Autore: Christina Del Prete 3 luglio 2025
Volete andare in vacanza senza portarvi dietro un'ingombrante cassetta di pronto soccorso? Con soli 3 rimedi potete trattare più di 20 disturbi tipici delle vacanze, dalle allergie al sole ai disturbi gastrointestinali. A seconda dei sintomi, si combinano 2 o 3 rimedi per via interna o esterna. Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Autore: Christina Del Prete 3 luglio 2025
La N-Acetilcisteina (NAC) offre numerosi benefici per la salute, tra cui la protezione del fegato, la riduzione dell'infiammazione e il miglioramento delle funzioni cognitive. La NAC e la cisteina sono antiossidanti di per sé, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel promuovere il rilascio di glutatione, un potente antiossidante che combatte l'infiammazione e i radicali liberi. NAC Aumentata potenzia gli effetti benefici della molecola N-Acetilcisteina in modo ancora più efficace. In particolare, si distingue per un'efficacia del 99,8% nella rimozione della proteina spike, supportando un'efficace detossificazione. Ulteriori informazioni https://augmentednac.com/it
Mostra di più